Vuoi imparare a leggere gli antichi documenti antichi e magari conoscere meglio la lingua italiana? Vuoi approfondire la conoscenza delle tecniche grafiche in particolare dei disegni antichi e delle stampe calcografiche? Le collezioni pubbliche e private della città di Arezzo sono incredibilmente ricche di manoscritti antichi e di opere grafiche su carta e pergamena che rappresentano un tesoro prezioso: ci sono le lettere di pugno di Giorgio Vasari, ancora conservate nell?archivio che porta il suo nome nel Museo di Casa Vasari, o antichi manoscritti dal XV al XIX secolo con disegni e miniature, così come antichi taccuini e libri d?artista di tanti artisti neoclassici tra cui lo stesso Vasari, Pietro da Cortona, Pietro Benvenuti, Francesco Nenci e molti altri.
Con la guida di Alessandra Baroni, nota specialista e docente di grafica antica e storia dell?arte moderna, puoi imparare a riconoscere tecniche, autori e opere e visitare raccolte uniche che solitamente sono poco accessibili ma ricchissime di disegni, codici miniati, scritti privati antichi (come memorie e libri di conti) e stampe antiche.
Ecco dunque un ciclo di 4 incontri, a cui è possibile iscriversi sia in forma di abbonamento (per tutti), oppure separatamente, per ciascun evento. In ciascun incontro sono previste almeno 12 h di formazione e poi visite alle botteghe artistiche e di restauro, ma anche ai luoghi più suggestivi e noti della città di Arezzo. Possibilità di degustazioni in cantine del territorio.
Gli incontri sono aperti solo per i soci dell?Associazione Centro Studi Art in Tuscany Residence.
The workshop will start with a minimum of 4 subscribers (adults, 18+).

Subscription deadline: February 28th, 2022
Costo del corso singolo: ? 280
Costo del pacchetto intero (ciclo di 4 incontri): ? 950 (ca. il 15% di sconto)
Iscrizione annuale Art In Tuscany: ? 20
List of accommodation facilities accepted:
24-26 marzo 2022 (da giovedì a domenica)
Libri illustrati e Tecniche di incisione per la stampa d?arte secoli XVI-XIX
Tour at an engraver’s workshop
Collezione della Biblioteca Città di Arezzo e
Bartolini’s Art Collection at Fraternita dei Laici, Arezzo
21-24 aprile 2002 (da giovedì a domenica)
Manoscritti e Disegni antichi: Vasari &Co
Visita alla bottega di un restauratore di opere d?arte su carta
Art Collection of Fraternita dei Laici, Arezzo
Collezione Biblioteca Città di Arezzo
Vasari Archive
19-22 maggio 2022 (da giovedì a sabato)
Le raccolte grafiche degli artisti dal XVIII al XIX secolo:
Francesco Nenci, Pietro e Niccola Benvenuti, Antonio Canova
Tour at an artist’s atelier
Collezione Biblioteca Città di Arezzo
Art Collection of Accademia Petrarca
Art Collection of Fraternita dei Laici, Arezzo
June 2-5, 2022
La riscoperta dell?arte medievale e rinascimentale attraverso le illustrazioni a stampa: pubblicazioni, periodici, e ?libri d?artista?. Le tecniche incisorie e lo sviluppo del collezionismo di stampe dal XVIII al XIX secolo.
Biblioteca Città di Arezzo
Bartolini’s Art Collection at Fraternita dei Laici, Arezzo